Risultati del Progetto
- 20.000 persone dell’area transfrontaliera avranno accesso a servizi di formazione.
Il progetto propone attività volte ad educare, formare e supportare professionisti del settore sanitario e turistico così come imprenditori interessati a questo campo, per usufruire di questa nuova strategia e creare una nuova generazione di forza lavoro qualificata pronta a lavorare nel settore del Turismo Medicale.
- 20.000 persone dell’area transfrontaliera avranno accesso a nuovi servizi sanitari e turistici.
Il progetto affiancherà le industrie sanitare e di ricerca con le aziende locali attraverso la creazione di una piattaforma (e-Cluster), in cui saranno condivise informazioni per entrambi i paesi. L’ e-Cluster supporterà la cooperazione ed il network tra i due paesi, favorendo l’accesso alla ricerca ed all’innovazione. Sarà inoltre sviluppato un e-Tour Facilitator che offrirà “servizi abbinati” a pazienti e turisti in cerca di servizi sanitari e turistici per ricevere il trattamento.
Progetto cofinanziato dall’Unione Europea, dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (F.E.S.R) e dai fondi nazionali di Grecia e Italia
Recent Comments